Istituto James Hutton (JHI)
WP6
Il WP6, guidato dal James Hutton Institute, valuterà la riduzione dell’impatto ambientale e i benefici dei servizi ecosistemici ottenuti grazie all'”innovation stacking” presso il Centre for Sustainable Cropping gestito dalla dott.ssa Cathy Hawes.
Presso il CSC è stata implementata una serie unica di pratiche di agricoltura riparativa e il loro impatto è stato monitorato utilizzando una serie di indicatori di servizi ecosistemici chiave in questa piattaforma sperimentale a lungo termine.
Verranno illustrati i numerosi vantaggi dell’approccio particolare delle CSC alla produzione di colture, che valorizza le funzioni dell’ecosistema e la biodiversità.
Il CSC sarà inoltre valutato con strumenti di Life Cycle Assessment (LCA) dal dottor Colm Duffy.
Gli strumenti LCA saranno inoltre sviluppati in forme avanzate, integrando la consueta valutazione dell’impatto ambientale con misure dei servizi ecosistemici.
Inoltre, il modello di bilancio fondiario GOBLIN del dottor Duffy valuterà l’adozione del sistema di colture CSC su scala regionale e nazionale, valutandone le implicazioni anche in un contesto di mercato globale.
Il responsabile del WP6, il dottor Pietro Iannetta, supervisionerà tutti gli sforzi di ricerca basati sul WP6 insieme alla dottoressa Fanny Tran, compreso il supporto al team di coordinamento nella gestione dei dati e la creazione del database econutri per l’intero progetto.