5. Skierniewice, PL – INHORT – P18

Demonstrator: Strutture sperimentali (serra e frutteto in campo aperto) dell’INHORT.

Il compostaggio con consorzi microbici minimizza le perdite di nutrienti

Tipo e volume dei materiali/prodotti in ingresso

Uso di consorzi microbici specifici(Streptomyces, Pseudomonas) e di diversi additivi (biochar, ceppi PGPR, fertilizzanti bio-organici derivati, bioprodotti microbici) per accelerare il compostaggio e aumentare il contenuto/la biodisponibilità dei nutrienti.

Tipo e volume dei materiali/prodotti in uscita

Con l’uso di fertilizzanti microbici di nuova concezione, verrà istituito un sistema di produzione agricola circolare, in cui la biomassa organica di scarto viene lavorata per recuperare i nutrienti delle piante e tornare al suolo per sostenere una produzione sostenibile con emissioni inquinanti minime, verso un obiettivo di inquinamento zero.